Relazioni annuali CUG UniGe

la Direttiva 2/19 "Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di Garanzia nelle amministrazioni pubbliche"   prevede che entro il 30 marzo di ciascun anno il CUG invii una relazione, indirizzata al Dipartimento della funzione pubblica e al Dipartimento per le pari opportunità che riporti, come stabilito nella Sezione II - Attuazione e monitoraggio della direttiva, in allegato i seguenti punti che devono essere forniti dall'Amministrazione e analizzati dal CUG:

  1. l'analisi quantitativa del personale suddiviso per genere e per appartenenza alle aree funzionali e alla dirigenza, distinta per fascia dirigenziale di appartenenza e per tipologia di incarico conferito ai sensi dell'articolo 19 del d.lgs. n. 165 del 2001; 
  2. l'indicazione aggregata distinta per genere delle retribuzioni medie, evidenziando le eventuali differenze tra i generi; 
  3. la descrizione delle azioni realizzate nell'anno precedente con l'evidenziazione, per ciascuna di esse, dei capitoli di spesa e dell'ammontare delle risorse impiegate; 
  4. l'indicazione dei risultati raggiunti con le azioni positive intraprese al fine di prevenire e rimuovere ogni forma di discriminazione, con l'indicazione dell'incidenza in termini di genere sul personale; 
  5. la descrizione delle azioni da realizzare negli anni successivi con l'evidenziazione, per ciascuna di esse, dei capitoli di spesa e dell'ammontare delle risorse da impegnare; 
  6. il bilancio di genere dell'amministrazione. 

 

Ultimo aggiornamento